Se il tuo ordine è stato spedito, ti invitiamo ad attendere di riceverlo e successivamente a richiederne la restituzione.  Ti ricordiamo che una volta avvenuta la conferma, l’ordine non potrà più essere cancellato.
Prima di rispedire indietro i Prodotti, il Cliente dovrà richiedere l’autorizzazione a procedere con il reso direttamente attraverso il sito, nell’apposita sezione Richiesta di Reso. In base alla motivazione del reso, ti verrà indicata la procedura da seguire.

Il rientro della merce, in tutti i casi, deve essere prima espressamente autorizzato dalla INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE . Il rientro può essere richiesto per errato ordine, errata fornitura, riparazione (o sostituzione) in garanzia, o per riparazione fuori garanzia. La richiesta di rientro per errato ordine o errata fornitura può essere inoltrata per chiedere la sostituzione con altre apparecchiature o per chiedere il reso ovvero il rimborso di quanto pagato. La richiesta di rientro per errato ordine o errata fornitura deve essere inoltrata entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione della merce. La richiesta di reso in seguito ad errato ordine, comporta la restituzione dell’importo pagato dedotto delle spese di spedizione e di una penale del 20% salvo accordi diversi. In seguito alla richiesta di rientro, se questa viene autorizzata, verrà comunicato a mezzo mail. Il cliente deve spedire la merce da rientrare all’indirizzo che verrà comunicato, indicando bene in vista sulla confezione del pacco data e ora della nostra mail di autorizzazione. Le apparecchiature vanno spedite in porto franco, pena il mancato ritiro da parte del centro di ricezione. E’ importante che l’imballaggio delle apparecchiature venga effettuato con la massima cura, adottando tutte le precauzioni necessarie per evitare danneggiamenti durante il trasporto. Le apparecchiature verranno prima controllate, quindi si deciderà, a seconda delle circostanze, se inviarle in assistenza, sostituirle, o procedere con il rimborso (nel caso di richiesta di reso).
Nel caso di richiesta di sostituzione per errato ordine, è indispensabile che il cliente faccia pervenire contestualmente alla richiesta di rientro anche l’ordine relativo alle apparecchiature con cui effettuare la sostituzione. Le due procedure verranno lavorate separatamente dal punto di vista contabile: – Al rientro delle apparecchiature seguirà l’emissione di una nota credito, al netto delle spese di spedizione; – Verrà inviata al cliente la conferma d’ordine relativa alle apparecchiature ordinate in sostituzione, di valore almeno uguale o superiore al valore delle apparecchiature rientrate, comunicando l’eventuale importo da pagare a saldo.
Qualora in seguito al rientro delle apparecchiature per sostituzione non dovesse subito seguire un ordine di altre apparecchiature di eguale valore o di valore superiore (per esempio: se il cliente è indeciso su cosa ordinare in sostituzione), la procedura verrà congelata in attesa di ricezione del nuovo ordine. Non sarà possibile chiedere la restituzione di soldi per merce rientrata per errato ordine e contestuale richiesta di sostituzione, qualora il ripensamento dovesse avvenire oltre 7 giorni dalla ricezione della merce.

Sarà consentita la restituzione a cui seguirà il riaccredito di quanto pagato (al netto delle spese di spedizione ed eventuali altri oneri previsti per il reso) solo se la richiesta sarà effettuata nei termini o in caso di recesso, ove previsto. Si ricorda che per gli articoli forniti solo su ordinazione (indicato nella descrizione prodotto) non sarà prevista la sostituzione.

Le spese di imballaggio, di spedizione e di assicurazione e ogni altro onere accessorio (sia per la spedizione che per la restituzione delle apparecchiature) saranno a carico del cliente, oltre, ovviamente, alle eventuali spese di riparazione, ove dovute. 

In caso di rientro di apparecchiature per riparazione in garanzia, l’eventuale accertamento di assenza del difetto lamentato dal cliente potrebbe comportare l’applicazione di una penale di Euro 25,00 più iva.

Diritto di recesso 
Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. E’ sufficiente inviare una semplice e-mail entro 10 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Il diritto di recesso è regolato ai sensi dell’art. 64 e seguenti del D. Lgs. 206/2005, (Codice del Consumo). Non è possibile usufruire del diritto di Recesso per beni personalizzati, come i PC Gaming.

Il diritto di recesso non è permesso per ordini fatturati ad aziende ne in sede ne online

IMPORTANTE : Dove previsto, il bene deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato acquistato, con i sigilli, le plastiche perfettamente intatte e gli imballi integri. In caso contratto il bene non può essere restituito

— Termini
– Per i contratti non ancora perfezionati, senza avere ancora effettuato il pagamento, è sufficiente inviare una e-mail di disdetta contenente i dati dell’ordine e della ns. conferma d’ordine info@infonetonline.org
– Per i contratti già perfezionati con merce già ricevuta, bisogna darne comunicazione entro 14 giorni lavorativi dalla data del ricevimento.

— Modalità
INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE è particolarmente attento alle esigenze dei propri clienti. Nel caso in cui il cliente volesse restituire la merce acquistata lo può fare benissimo inviando una semplice comunicazione per e-mail a info@infonetonline.org .In alternativa il cliente, qualora lo ritenesse opportuno può operare nei modi previsti dalla legge, inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo indicato nella fattura allegata alla merce, specificando tutti i dati della vendita. Alla ricezione della richiesta di recesso verrà inviata al cliente una e-mail di autorizzazione. Sempre entro il termine di giorni 14 lavorativi dovranno essere restituiti al mittente-fornitore tutti i beni acquistati, (comprese imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Bisogna cioè fare tutto il possibile affinché il prodotto restituito risulti integro in tutte le sue parti, compresa la confezione. Le spese di restituzione e i mezzi di cui avvalersi saranno a carico e a responsabilità del Cliente che non verrà risarcito da INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE nel caso in cui i beni venissero persi o danneggiati. Sarà inoltre necessario specificare sul pacco la dicitura “Oggetto: recesso, ordine n., fattura n., mittente e data e-mail di autorizzazione”. Non verranno accettati i pacchi sprovvisti delle suddette indicazioni. Una volta ricevuta la merce INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE provvederà, in seguito ad esito positivo della verifica sulla merce restituita, all’emissione di una nota di credito dell’intero importo versato dal Cliente, al netto delle sole spese di spedizione. Qualora per qualche promozione in corso o qualunque altro motivo INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE avesse omaggiato in parte o totalmente le spese di spedizione al cliente, poiché detto omaggio è in ogni caso subordinato all’acquisto, essendo venuto meno l’acquisto, mediante la restituzione delle apparecchiature, le spese di spedizione già sostenute da INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE verrebbero recuperate e portate in detrazione sulla nota credito. Nel caso in cui il cliente avesse ad esempio pagato un contributo spese di Euro 9,00, poiché il costo della spedizione ammonta ad Euro 18,00, INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE porterà in detrazione sulla nota credito i rimanenti 9,00 Euro. Entro il termine di 14 giorni di calendario verrà rimborsata la nota di credito salvo che il Cliente non decida di acquistare merce di pari importo o di mantenere il credito per futuri acquisti.

Casi in cui non è possibile avvalersi del diritto di recesso
In base a quanto previsto dall’ Art. 5 – comma 3 – lettera “d” – D. Lgs. 185/99 Il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso in caso di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE accerti: Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo La mancanza o il danneggiamento della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori,cavi,manuali,parti,…) Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto Nei casi sopra indicati, INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Chi non ha diritto di recesso
Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso se acquista per finalità inerenti la propria attività lavorativa imprenditoriale o professionale ossia laddove avesse acquistato con Partita IVA, con relativa emissione di fattura o in caso di PC Personalizzati .

Disdetta di un ordine
Il cliente può disdire l’ordine dandone semplice comunicazione per e-mail all’indirizzo info@infonetonline.org purché lo stesso non sia stato ancora evaso.

Disdetta tardiva

— Ordine con pagamento con bonifico anticipato.
Qualora la disdetta dovesse avvenire successivamente alla spedizione della merce, il cliente sarà tenuto comunque alla ricezione della merce, richiedendo successivamente l’autorizzazione al rientro. Successivamente al rientro sarà emessa la nota credito e il cliente verrà rimborsato dell’importo pagato, al netto delle spese di spedizione e assicurazione sia per la spedizione che per il rientro. Anche nel caso il cliente dovesse rifiutare la consegna della merce per evitare la successiva restituzione, sarà comunque tenuto a rimborsare a INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE le spese di spedizione e assicurazione già sostenute, nonché le spese di spedizione e assicurazione per la restituzione della merce da parte del corriere.

— Ordine con pagamento in contrassegno.
Qualora il cliente che avesse richiesto ed ottenuto di pagare la merce in contrassegno, dovesse disdire l’ordine successivamente alla spedizione della merce, sarà tenuto in ogni caso al ricevimento della merce, richiedendo subito il rientro e la restituzione dell’importo pagato, al netto delle spese di spedizione. Anche nel caso il cliente dovesse rifiutare la consegna della merce per evitare la successiva restituzione, sarà comunque tenuto a rimborsare a INFO.NET DI MARANGI GIUSEPPE le spese di spedizione e assicurazione, nonché gli oneri di contrassegno da questa già sostenute, nonché le spese di spedizione e assicurazione per la restituzione della merce da parte del corriere. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOLO PER OGGI SPEDIZIONE GRATUITA!

Approfittae aggiungi il coupon nel carrello

FREESHIP